Cerchi di Vita
i corsi per la famiglia
VUOI ORGANIZZARE UN CORSO NELLA TUA SEDE?
I miei corsi
DETTAGLI
Il corso è rivolto ai genitori di bambini di età compresa tra 1 – 12 mesi.
L’intero percorso si sviluppa in 5 incontri, a cadenza settimanale, della durata di circa un’ora e mezza ciascuno; durante gli incontri verrà insegnata ai genitori parte della sequenza di massaggio e verrà lasciato spazio per la discussione di tematiche legate alle prime fasi di vita e di sviluppo del bambino e per il confronto tra le esperienze genitoriali.
Al termine di ogni incontro viene rilasciato il materiale didattico e di approfondimento, mentre a percorso concluso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Quota di iscrizione: 110 euro a famiglia.
Massaggio Infantile 0-12 mesi
5 incontri di 90 minuti dalle 10.30 alle 12.00
12 – 19 – 28 Ottobre, 2 – 11 Novembre 2023
in Via Paolo Uccello 1 – Pioltello (MI)
DETTAGLI
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le basi del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e le tecniche per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
– chiamata d’emergenza;
– ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
– basic life support bambino e lattante;
– esercitazioni pratiche;
– chiamata d’emergenza;
– ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
– basic life support bambino e lattante;
– esercitazioni pratiche;
– elementi di primo soccorso pediatrico (febbre, traumi, ustioni, allergie, convulsioni febbrili, epistassi…)
.
Al termine del corso riceverai l’attestato ed il tesserino di operatore della validità di 2 anni, il manuale “il Salvabimbo” ed i poster delle manovre salvavita.
.
A chi è rivolto? Mamme e papà, nonni, tate e baby-sitter, operatori d’infanzia e tutti coloro che sono a contatto con i bambini.
.
Quota di partecipazione: 55 euro per la singola persona oppure 100 euro per la coppia di genitori.
Primo Soccorso Pediatrico (PBLS)
Sabato 30 Settembre dalle 14.30 alle 18.30, presso
“Studio Osteopatico”
Via Paolo Uccello 1 – Pioltello (MI)
DETTAGLI
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le basi del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e le tecniche per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
– chiamata d’emergenza;
– ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
– basic life support bambino e lattante;
– esercitazioni pratiche;
– chiamata d’emergenza;
– ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
– basic life support bambino e lattante;
– esercitazioni pratiche;
– elementi di primo soccorso pediatrico (febbre, traumi, ustioni, allergie, convulsioni febbrili, epistassi…)
.
Al termine del corso riceverai l’attestato ed il tesserino di operatore della validità di 2 anni, il manuale “il Salvabimbo” ed i poster delle manovre salvavita.
.
A chi è rivolto? Mamme e papà, nonni, tate e baby-sitter, operatori d’infanzia e tutti coloro che sono a contatto con i bambini.
.
Quota di partecipazione: 60 euro per la singola persona oppure 110 euro per la coppia di genitori/nonni.
Primo Soccorso Pediatrico (PBLS)
Sabato 14 Ottobre dalle 14.30 alle 18.30, presso
“Al Centro la Mamma”
Via F.lli Cervi 6 – Carugate (MI)
DETTAGLI
L’obiettivo degli incontri di accompagnamento alla nascita non è certo quello di insegnare alle donne cosa fare o non fare per essere capaci a partorire o crescere il proprio bambino.
L’intento di questo percoso è quello di:
- trasmettere conoscenze basate sulle evidenze scientifiche e sulla fisiologia;
- offrire strumenti pratici per il travaglio e per l’accudimento del neonato;
- dare la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza e capacità di ascolto di se stessi;
- rassicurare e accrescere la fiducia in sé, nelle proprie risorse e abilità;
- favorire scelte informate;
- favorire il legame con il bambino a partire dalla gravidanza;
- dare spazio al confronto nella coppia;
- creare una rete tra persone che stanno vivendo la stessa esperienza;
- far emergere i bisogni di ognuno;
- lasciare spazio alla condivisione nel gruppo.
Percorso Nascita
Prossime date dal 2024
Dove, come, quando
info@marziacerizza.com
Telefono
+39 3385085475
Orario di apertura
Lun - Ven : 9:00 - 20:00
Sab : 9:00 - 13:00
Indirizzo
Via Paolo Uccello 1, 20096 Pioltello - Milano.